top of page
Neonati
Durante il parto il neonato è sottoposto a grandi forze di compressione e modellamento, soprattutto nei casi di travagli lunghi e nei parti cesarei. Anche nella vita intrauterina il feto può rimanere in posizioni scomode e subire distorsioni di vario tipo.
Tutto questo lascia un segno sul neonato capace di alterarne la corretta fisiologia.
L’osteopata pediatrico individua queste tensioni nel neonato, e trattandole permette un libero sviluppo neuromotorio che migliorerà molti stati irritativi e patologici.
Il trattamento osteopatico è di fondamentale importanza per molte problematiche tra cui:
-
NATI PRETERMINE
-
PLAGIOCEFALIE
-
OTITI
-
DOTTO LACRIMALE OSTRUITO
-
DIFFICOLTÀ DI SUZIONE
-
TORCICOLLO MIOGENO
-
LUSSAZIONI DI ANCHE E SPALLE
-
ESITI DI FRATTURA
-
ESITI DI INTERVENTO
-
PIEDI TORTI CONGENITI
-
COLICHE
-
REFLUSSO GASTROESOFAGEO
-
STITICHEZZA
-
IRRITABILITÀ
-
PIANTO INCONSOLABILE
-
DISTURBI DEL SONNO
-
ASIMMETRIE POSTURALI
-
RITARDO DI CRESCITA
-
RITARDI DI SVILUPPO NEUROMOTORIO
-
DISTURBI NEUROLOGICI

bottom of page

